
Le arance candite sono arance tagliate a fette sottili e cotte in uno sciroppo di zucchero per rendere la buccia più morbida e dolce. Le arance candite sono una deliziosa aggiunta a molti dolci e dessert, come crostate, torte, biscotti e altro ancora. Possono anche essere mangiate da sole come snack o utilizzate come decorazione per dolci e torte.
Preparazione arance candite
Per preparare le arance candite veloci, basta tagliare le arance a fette sottili, eliminare la parte bianca della buccia e mettere le fette in una pentola con acqua e zucchero. Far bollire il composto per qualche minuto, quindi scolarle e metterle su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocere le fette d’arancia nel forno a 200°F (100°C) per circa 1 ora, o finché la buccia non è diventata morbida e il sugo si è addensato. Lasciare raffreddare le arance candite, quindi conservarle in un barattolo ermetico in frigorifero fino al momento dell’uso.
Conservazione arance candite
Le arance candite possono essere conservate in frigorifero per circa 1 mese. Se non sei sicuro di riuscire a consumarle tutte in questo lasso di tempo, puoi anche congelarle per usarle in seguito. Le arance candite congelate possono essere conservate per circa 6 mesi.
Arance candite in Sicilia

Le arance candite sono molto popolari in Sicilia e vengono utilizzate in moltissime ricette di dolci e dessert tipici dell’isola. Ad esempio, le arance candite intere sono spesso utilizzate per preparare il “cassata siciliana“, un dolce a base di pan di spagna farcita con ricotta e canditi, ricoperto di cioccolato e decorato con arance candite a fette e canditi di altri tipi.
Le arance candite sono anche un ingrediente comune in altri dolci siciliani come il “pupi di zucchero”, una specie di biscotto a forma di pupazzo di zucchero, e il “mustazzoli”, un biscotto secco a base di mandorle e arance candite. Inoltre, vengono spesso utilizzate come decorazione per dolci e torte, come la “torta di mandorle”, un dolce a base di pasta frolla farcita con crema di mandorle ed arance candite.
Come vedi, sono un ingrediente molto versatile e presente in moltissime ricette di dolci siciliani. Se ti piacciono i dolci dal gusto fruttato e speziato, sicuramente troverai molti modi per utilizzare le arance candite ricetta in cucina.
Ricetta Arance candite
Ecco come prepararle in modo semplice e veloce:
Ingredienti:
- 2 arance grandi
- 1 tazza di zucchero
- 1 tazza d’acqua
Preparazione:
- Taglia le arance a fette sottili, eliminando la parte bianca della buccia. Metti le fette in una pentola capiente.
- Aggiungi lo zucchero e l’acqua alla pentola con le arance. Mescola bene per far sciogliere lo zucchero.
- Porta il composto a ebollizione a fuoco medio-alto, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere le arance per circa 45 minuti, o finché la buccia non è diventata morbida e il sugo si è addensato.
- Trasferisci le arance candite su una teglia rivestita di carta da forno e lascia raffreddare.
- Una volta che le arance candite si sono raffreddate, conservale in un barattolo ermetico in frigorifero fino al momento dell’uso. Possono essere conservate in frigorifero per circa 1 mese. Se non sei sicuro di riuscire a consumarle tutte in questo lasso di tempo, puoi anche congelarle per usarle in seguito. Congelate possono essere conservate per circa 6 mesi.
Spero che questa ricetta ti sia stata utile e che ti possa ispirare a preparare delle deliziose arance candite in casa! Buon divertimento in cucina!
Arance candite al cioccolato

Le arance candite con cioccolato sono una variante delle arance candite tradizionali, con l’aggiunta di cioccolato fondente fuso per una nota di dolcezza in più. Ecco come prepararele:
Ingredienti:
- 2 arance grandi
- 1 tazza di zucchero
- 1 tazza d’acqua
- 4 once (115 grammi) di cioccolato fondente, tritato
Preparazione:
- Taglia le arance a fette sottili, eliminando la parte bianca della buccia. Metti le fette in una pentola capiente.
- Aggiungi lo zucchero e l’acqua alla pentola con le arance. Mescola bene per far sciogliere lo zucchero.
- Porta il composto a ebollizione a fuoco medio-alto, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere le arance per circa 45 minuti, o finché la buccia non è diventata morbida e il sugo si è addensato.
- Trasferisci le arance candite su una teglia rivestita di carta da forno e lascia raffreddare.
- Fondi il cioccolato fondente in una ciotola a bagnomaria o in microonde, mescolando di tanto in tanto, finché non è completamente sciolto.
- Versa il cioccolato fuso sulla superficie delle arance candite e lascia raffreddare finché il cioccolato non si è solidificato.
- Una volta che il cioccolato si è solidificato, conservale in un barattolo ermetico in frigorifero fino al momento dell’uso. Le arance candite al cioccolato possono essere conservate in frigorifero per circa 1 mese. Se non sei sicuro di riuscire a consumarle tutte in questo lasso di tempo.
There are no comments yet.